Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Chi Sono Competenze I Miei Progetti News Contatti Qsistemi Italia Marco Gerardi Fabrizio Gerardi
  • Viale Giorgio Ribotta, 11
  • 00144 Roma (RM)
  • + 39 06.87.163
  • Disponibili, 9:00 alle 18:00
  • dal Lunedì al Venerdì
Copyright © 2022 Massimo Gerardi
 

 
Chi Sono Competenze I Miei Progetti News Contatti Qsistemi Italia Marco Gerardi Fabrizio Gerardi
 
Albert Einstein

I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

 

31

Mar
2021

World Backup Day, quanto è importante proteggere i propri dati personali

Ogni anno il 31 marzo, si celebra la giornata di sensibilizzazione chiamata World Backup Day. Una giornata importante perché ci ricorda che perdere dati e informazioni personali è più facile di quanto si creda.

World Backup Day: i numeri

Ogni minuto vengono persi nel mondo 113 telefoni, il 30% degli utenti non ha mai fatto il backup, cioè una copia dei file più importanti, dai documenti di lavoro alle foto di famiglia.

Ovviamente, la tecnologia stessa ci viene in aiuto e grazie al backup possiamo prevenire tali drammatici fatti, mettendo al riparo tutto il nostro mondo, che è un mondo fatto di dati.

L’importanza del backup

L’importanza del backup è quanto mai rilevante in un periodo storico in cui si intensificano sempre di più gli attacchi hacker che prendono di mira gli utenti.

Come quelli condotti con il ransomware, un virus che sequestra i dati e chiede un riscatto. Uno dei modi consigliati dagli esperti per uscire indenni da questo tipo di attacchi è proprio avere una copia dei dati e recuperarli dal backup senza dover sottostare alle richieste dei cybercriminali.

Il costo per le aziende

I dati del "Global Data Protection Index" dello scorso anno realizzato da Vanson Bourne per Dell Emc parlano chiaro: nel 2018 un’azienda italiana su cinque ha perso in modo irrecuperabile una parte dei propri dati.

Spesso le aziende pagano il riscatto agli hacker, e l’azienda di cybersecurity Veritas stima che i ransomware generino un introito annuo dell’ordine di 1 miliardo di dollari e le aziende che non effettuano il backup dei loro dati in maniera sistematica permettono ai criminali di mettere a rischio anche la sicurezza delle informazioni sui loro clienti.

⇠ Torna alle News

 

  • Copyright © 2022 Massimo Gerardi
  •  |  Privacy