Privacy & Cookies Policy

Cliccando sul bottone "OK" dai il tuo consenso all'utilizzo di cookie per fini statistici e per migliorare la navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sulla cookie policy, clicca sul bottone "Privacy & Cookies Policy" qui di seguito.

Privacy & Cookies Policy OK
Chi Sono Competenze I Miei Progetti News Contatti Qsistemi Italia Marco Gerardi Fabrizio Gerardi
  • Viale Giorgio Ribotta, 11
  • 00144 Roma (RM)
  • + 39 06.87.163
  • Disponibili, 9:00 alle 18:00
  • dal Lunedì al Venerdì
Copyright © 2022 Massimo Gerardi
 

 
Chi Sono Competenze I Miei Progetti News Contatti Qsistemi Italia Marco Gerardi Fabrizio Gerardi
 
Albert Einstein

I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

 

11

Mar
2018

Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)

Ormai lo sanno tutti: il 25 maggio 2018 comincerà l’era del GDPR. Cioè del General Data Protection Regulation, o se preferite del nuovo Regolamento Generale sulla protezione dei dati.

Si tratta dell’impianto normativo che estenderà l’obbligo di conformità a tutte le società che trattano dati personali di soggetti che risiedono nell’Unione Europea. Ciò accadrà indipendentemente dalla localizzazione geografica dell’azienda o del luogo in cui i dati vengono gestiti ed elaborati: in pratica, una società statunitense che gestisce a San Francisco i dati di una persona che risiede a Gallipoli dovrà osservare quanto stabilito dal GDPR.

Cosa devono fare le aziende?

Le attività da eseguire per prepararsi al GDPR sono tante. Ti consigliamo allora di iniziare subito a rivedere le procedure sulla protezione e il trattamento dei da personali, in modo da ottenere la piena conformità prima che il regolamento abbia piena efficacia a maggio 2018. La mancata conformità al GDPR potrebbe costare cara: le aziende che non soddisfano i requisiti e gli obblighi previsti rischiano gravi sanzioni e danni alla reputazione.

 

⇠ Torna alle News

 

  • Copyright © 2022 Massimo Gerardi
  •  |  Privacy